Perché per Natale dobbiamo regalare questo libro?
Chiediamoci:
- Che cosa deve mangiare una persona che vuole migliorare la propria qualità della vita?
- Che cosa deve mangiare una persona che vuole evitare di contrarre molte delle malattie più diffuse, tumori compresi?
- Che cosa deve mangiare una persona che ha già contratto delle malattie (diabete alimentare, ipertensione arteriosa, obesità, ecc.) e vuole guarire meglio e più in fretta?
- Che cosa deve mangiare uno sportivo per rendere di più negli allenamenti e nelle prestazioni atletiche?
- Che cosa devono mangiare i nostri figli per crescere in modo sano e migliorare il loro rendimento scolastico e prestativo?
- Che cosa si deve fare per evitare l’osteoporosi e ridurre i dolori osteo-articolari?
- Che cosa si deve fare per avere “sempre” la pelle giovane?
- Che cosa si deve fare per combattere la depressione e ritardare la demenza?
- Che cosa si deve fare per trovarsi nella condizione di “mens sana in corpore sano”?
Ebbene per tutte queste domande c’è sempre un’unica risposta:
si deve seguire uno stile di vita equilibrato!
La definizione più semplice di stile di vita equilibrato è quella di Ippocrate: “La giusta dose di nutrimento e di esercizio fisico per ciascuno di noi”.
Difficile per chiunque però individuare con facilità le giuste dosi per ciascuno di noi di tutti i nutrienti, esercizio fisico compreso, ecco perché è necessario lo zainetto virtuale a strati uniti di Angelo Pulcini (cfr. “Una vita a strati uniti”).
Solo imparando a riempire e a svuotare lo zainetto ogni giorno si può ottenere tutto questo.
Riempirlo male o svuotarlo male equivale a sottoporre l’organismo a stress e squilibri in grado di produrre effetti negativi sulla nostra salute anche molto gravi.
E’ bene sottolineare che lo zainetto si può riempire correttamente sia che siamo onnivori, vegetariani, vegani, o altro ancora.
Il libro si trova nelle librerie Feltrinelli, Mondadori, Hoepli o si può ordinare online direttamente alla PICCIN, Amazon, ecc., basta andare su GOOGLE e scrivere “Una vita a strati uniti”.